CORSO DI FOTOGRAFIA MINDFULNESS ZEN

DA PRIMAVERA 2026

"Cosa meglio della Fotografia può insegnarti ad assaporare davvero il momento presente? "

Il Corso di Fotografia Mindfulness Zen è un percorso che unisce la Fotografia alle pratiche di consapevolezza della Mindfulness e dello Zen. Non si tratta di un corso tecnico, ma di un percorso che ti invita a usare la fotografia come uno strumento di introspezione e crescita personale. Attraverso le possibilità offerte dalla Fotografia, usando un semplice smartphone o una fotocamera, avrai l’occasione di indagare il tuo mondo interiore, sviluppando una visione più profonda e consapevole di te stesso/a e del mondo che ti circonda.

Durante gli incontri settimanali, si indagheranno 4 moduli principali che ti guideranno attraverso i temi centrali della fotografia trasformativa. Ogni incontro ti aiuterà a coltivare Consapevolezza, a vivere il presente ed a comprendere meglio le tue emozioni e percezioni. Integrerai la Fotografia Terapeutica e la Scrittura Zen per riflettere su ogni immagine fotografica da te scattata, trasformandola in un potente strumento di meditazione.

Attraverso esercizi pratici, meditazioni guidate e momenti di condivisione (insight) questo percorso ti offrirà un'opportunità unica per esplorare la tua creatività, abbattere le barriere interiori della tua mente razionale e risvegliare una visione più autentica e consapevole di te stesso/a.

Il Corso si svolge online in diretta con il Docente, e con gli altri partecipanti, su piattaforma Zoom.

Il corso è aperto a tutti, Non è richiesta conoscenza fotografica. Basta uno smartphone o una fotocamera.

PROGRAMMA

PROGRAMMA

MODULO 1

Fotografia Mindfulness Zen: la fotografia come strumento di trasformazione.

In questo primo incontro, scopriremo come la fotografia può diventare una pratica trasformativa, capace di abbracciare la Mindfulness e lo Zen. Imparerai a utilizzare la fotografia per esplorare e meditare sul mondo che ti circonda. Approfondiremo il concetto di Fotografia Terapeutica, in cui ogni scatto diventa un’opportunità per osservare la realtà senza giudizio. Inoltre, integreremo la Scrittura Zen come strumento per riflettere e meditare sulle immagini, creando un profondo legame tra ciò che vedi e ciò che senti. Infine, avremo l’occasione di immergerci insieme in un esercizio assegnato di Meditazione Fotografica Camminata, per unire corpo, mente e fotografia in un’unica esperienza di Consapevolezza.

MODULO 2

Wabi-sabi in Fotografia: vedere la bellezza nell’imperfezione.

Esploreremo il concetto di Wabi-Sabi, la filosofia Zen che celebra l’imperfezione e la transitorietà delle cose. Utilizzeremo la fotografia per immergerci in un processo di osservazione che va oltre l’apparenza. Imparerai a riconoscere e apprezzare la bellezza del “vuoto”: lo spazio tra le cose, il silenzio tra i pensieri. Lavoreremo su ricordi significativi e su come la visione Zen possa aiutarci a vedere il mondo sotto una luce nuova. Attraverso la fotografia, ti allenerai a cogliere quella bellezza che emerge nell’imperfezione, trasformando ogni scatto in un atto di consapevolezza profonda.

MODULO 3

Luce e Ombra: Un Viaggio di Consapevolezza attraverso la Fotografia.

In questo incontro, esploreremo il concetto di Ombra e Luce attraverso la Mindfulness e lo Zen. La Fotografia diventa uno strumento per entrare in contatto con le ombre interiori, quelle parti nascoste di noi che Jung definiva la "parte sconosciuta del sé". Impareremo a osservare senza giudizio, accogliendo l’ombra come un'opportunità di crescita. Il percorso Zen ci guiderà a vedere la luce e l’ombra come due facce della stessa moneta, creando equilibrio e consapevolezza nel nostro presente. Ogni scatto sarà un’opportunità per esplorare e integrare queste dimensioni profonde di noi stessi.

MODULO 4

Riparare attraverso la Luce: La Fotografia come Arte di Kintsugi.

Il Kintsugi, l’arte giapponese di riparare ceramiche con l’oro, ci insegna che le cicatrici non sono da nascondere, ma da celebrare. In questo incontro, applicheremo il concetto di Kintsugi alla fotografia, utilizzando la pratica meditativa per esplorare come le imperfezioni possano essere viste come tracce di crescita e trasformazione. Ogni scatto diventa un atto di cura, come un’opera che, pur essendo “rotta” o imperfetta, ha una bellezza unica ed irripetibile. L’esercizio di Kintsugi fotografico ti inviterà a riparare, meditare e rendere visibile la bellezza nelle cicatrici, permettendo alla fotografia di diventare un potente strumento di guarigione.

Note di Frequenza 

Il Corso si svolge online in diretta con il Docente e con gli altri partecipanti su piattaforma Zoom. È possibile, in caso di assenza, richiedere le registrazioni dei singoli incontri (ad eccezione dei momenti di condivisione finale degli esercizi, che per la tutela della privacy dei partecipanti, saranno fruibili solo con chi sarà collegato in diretta).

Le lezioni durano circa 1 Ora e 30 Minuti. Essendo gli ultimi momenti dell’incontro dedicati alla condivisione degli esercizi fotografici meditativi (momenti di insight), per quanto concerne la loro durata il gruppo si riserva a piacimento di estendere questi momenti secondo le relative necessità.

Visto la possibile presenza di momenti introspettivi nel corso delle lezioni, è consigliato collegarsi da un luogo possibilmente appartato, tranquillo e silenzioso.

Si raccomanda un atteggiamento inclusivo e di apertura verso sé stessi ed ogni singolo partecipante coinvolto nel corso.

Si ricorda che la finalità del percorso non è quella di un insegnamento tecnico della fotografia. In questo percorso la fotografia va intesa come un prezioso strumento per indagare sé stessi e la propria individualità attraverso lo sviluppo di tecniche di consapevolezza.

Informazioni Utili

  • Partenza

    Da Primavera 2026

    Frequenza: Giovedì dalle 21 alle 22.30 circa.

  • Dove

    5 Incontri Online (da 1 ora e mezzo circa)

    Su piattaforma Zoom in diretta

  • Costo

    Il prezzo è di 165 €

    (comprensivo di tessera di iscrizione ad Accademia Fotografica.)

Il Docente

Valerio Cappabianca, è Arte Terapeuta specializzato in Fotografia Terapeutica e Istruttore di Mindfulness (accreditato MBSR), conduce laboratori e seminari sul potere della fotografia come strumento di consapevolezza, auto-scoperta e conoscenza di sé.

Fotografo, fondatore e direttore didattico dell’Accademia Fotografica di Roma.

È docente di Fotografia, linguaggio fotografico e visuale, e da oltre quindici anni si dedica all'insegnamento attraverso corsi, workshop e seminari.

Le sue foto sono apparse su La Repubblica, Corriere della Sera, Vogue, Aperture, Lensculture, F-Stop Magazine, The Independent Photographer.

Da anni porta avanti come autore una ricerca visiva basata sulla street photography e sulla fotografia urbana, realizzando progetti fotografici in tutto il mondo.

Il suo podcast, Le Forme della Luce, è uno dei più ascoltati sulla fotografia in Italia.

È autore del libro Fotografia Mindfulness Zen: come vivere il momento presente attraverso la fotografia, bestseller su Amazon.

"Credo profondamente che la fotografia non sia solo un atto di osservazione, ma un’opportunità per guardarsi dentro, per esplorare il proprio mondo interiore e portare consapevolezza nella propria vita."

— Valerio Cappabianca, Docente del Corso ed Autore del libro “Fotografia Mindfulness Zen”